-
1 kg. di spezzatino di vitellone
-
2 cipolle medie
-
2 litri di passata di pomodoro
-
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
-
200 g di olio d’oliva
-
6 tracchiulelle ( ovverosia le costine di maiale)
-
1/4 di litro di vino rosso preferibilmente di Gragnano
-
basilico
-
sale q.b.
Esecuzione
E’ consigliabile
prepararla il giorno prima. Mettete la carne nel tegame, unitamente
alle cipolle affettate sottilmente, e all’olio, alla carne e alla
cipolla che dovranno rosolare insieme: la prima facendo la sua crosta
scura, le seconde dovranno man mano appassire senza però bruciare.

(o' Rraù ind o'
pignato - Foto tratta da "La Cucina Italiana")
Per ottenere questo
risultato, bisogna rimanere ai fornelli e sorvegliare la vostra
“creatura”, pronti a rimestare con la cucchiarella di legno,e
bagnare con il vino, appena il sugo si sarà asciugato: le cipolle si
dovranno consumare, fino quasi a dileguarsi. Quando la carne sarà
diventata di un bel colore dorato, sciogliete il cucchiaio di
conserva nel tegame e aggiungete la passata di pomodoro. Regolate di
di sale e mettete a cuocere a fuoco bassissimo, il ragù dovrà, come
si dice a Napoli, pippiare parola onomatopeica che ben descrive il
suono del ragù e, che cioè dovrà sobbollire a malapena a quel
punto coprite con un coperchio il tegame, senza pero’ chiuderlo del
tutto.
(Ricetta d Angie
Cafiero)
Per completare la
lasagna occorrono
-
prezzemolo e basilico tritato
Mescolare
le carni con l'uovo intero,il pane ammorbidito in poco latte, il
parmigiano, pecorino, prezzemolo,basilico,pepe,sale. Formare delle
piccole polpettine e rosolarle in poco olio,Cuocere al dente le
lasagne in acqua salata. Mescolare la ricotta con due mestoli di
ragù. In una teglia da lasagna da 30 cm x 34 cm versare 3 mestoli di
ragù. Foderare con le le lasagne e formare gli strati. S palmare la
ricotta preparata,poi le polpettine,fior di latte e listarelle,
parmigiano, la salsiccia a fettine,le uova sode a fettine,Coprire
con un leggero strato di ragù, Completare i vari strati di lasagna
fino a terminare gli ingredienti, Terminare con abbondante ragù e
parmigiano. Infornare a 200 gradi per circa 45 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento